Vacanza sull’Alpe Cimbra
Hotel sull’Alpe Cimbra: tra natura, sport e storia
Scegliere uno dei nostri Hotel sull’Alpe Cimbra significa aprire le porte di un mondo incantevole e vario, capace di rendere la tua vacanza in montagna unica e indimenticabile.
Posizionati in zone strategiche, ti offrono la possibilità di vivere immerso nella natura, ma a pochi minuti da tutti i principali punti di interesse dell’Alpe Cimbra.
Qui potrai praticare i tuoi sport preferiti tutto l’anno, lasciarti affascinare dalle meraviglie naturali e dai deliziosi borghi alpini, gustare le prelibatezze locali, fare shopping e andare alla scoperta della storia recente, tra forti e trincee.
Scopri i nostri hotel sull’Alpe Cimbra
Immerso nel verde e a soli 500 metri dalla seggiovia Dosso-Martinella e dal nuovo bike park Folgaride di Serrada.
Alpe Cimbra, una vacanza in montagna a 360°
L’Alpe Cimbra, uno dei più grandi ed estesi alpeggi d’Europa, è un territorio caratterizzato da un’infinità varietà naturale e culturale.
Un territorio famoso per le verdi colline, i boschi di conifere, i ruscelli e i laghi di montagna… grazie ai nostri hotel sull’Alpe Cimbra, potrai esplorarlo in lungo e in largo e nei modi che preferisci: a piedi, con la bici, con gli sci, con i mezzi pubblici.
Non solo natura: terra di confine con una lunghissima storia, che dagli insediamenti bavaresi del medioevo conduce alle lotte per l’autogoverno delle Magnifiche Comunità fino alla Grande Guerra, tutt’oggi l’Alpe Cimbra è luogo di incontro e contaminazione tra genti e culture diverse. Una ricchezza che si ritrova non solo nei luoghi della memoria, nei paesi, nelle trincee e nei forti, ma anche nelle tradizioni, ancora molto vive, e nei sapori locali, da gustare nei rifugi e nei ristoranti di montagna.
Folgaria, Serrada, Luserna e Lavarone
Sono queste le principali località del territorio: veri e propri centri sociali e culturali, da visitare per conoscerne la storia, passeggiare nei centri storici, gustarsi un aperitivo a base di prodotti locali, fare shopping… parti all’esplorazione dai nostri hotel sull’Alpe Cimbra.
Folgaria
Folgaria è un po’ la capitale dell’Alpe Cimbra. Grazie al suo esteso centro storico, attraversato da una magnifica promenade e caratterizzato dalla tipicità dei bar, delle pasticcerie, dei ristoranti e dei negozi, Folgaria è il luogo ideale per una piacevole passeggiata d’estate o per un buon vin brulè davanti ai bracieri del centro in inverno.
Luserna
Piccolo borgo dell’altopiano a 1333 metri, Luserna è l’ultima comunità montana a parlare ancora l’antica lingua cimbra. Tutto è sospeso nel tempo in questo angolo di natura dove poco più di 300 persone continuano a preservare gli usi ed i costumi di una volta. Se volete scoprirne la storia e le leggende, andate a visitare il Centro Documentazione Luserna, la Casa Haus von Prukk e la Pinacoteca Rheo Martin Pedrazza.
Serrada
Piccolo paese arroccato tra le montagne, Serrada è da sempre la meta prediletta per chi cerca il riposo e la quiete della montagna uniti alla possibilità di praticare sport. Un mix che si ritrova perfettamente nei nostri hotel. Qui vivrai a contatto con la natura, ma a un passo da tutti i servizi principali: impianti di risalita, partenze delle escursioni, bar con edicola e rivendita tabacchi, piccolo supermercato, forno, bancomat, ufficio postale, parrucchiera, ristoranti e pizzerie.
Lavarone
Lavarone è un gradevole alternarsi di ampi pianori, boschi, radure, rilievi e pascoli incorniciati dalle sponde del lago. Il nome non identifica un capoluogo specifico, ma l’intero altopiano su cui si evidenziano tre centri maggiori (Chiesa, Cappella, Bertoldi) attorno ai quali sono disposti vari piccoli centri frazionali, singolare eredità degli antichi masi rurali di origine cimbrica. Lavarone si propone come stazione turistica estiva e invernale, capace di coniugare il bisogno di relax e di vacanza, con il dinamismo delle sue strutture sportive.
I forti: custodi della storia
La Grande Guerra si è scritta anche fra queste montagne. A testimoniare le battaglie e gli scontri tra gli eserciti italiano e austriaco vi sono ancor oggi sette fortezze austro-ungariche con tantissimi reperti bellici. Racconti e immagini si imprimono nella mente e riportano alla luce la nostra storia recente. Un itinerario emozionante che è non soltanto una testimonianza culturale, ma soprattutto un invito alla pace fra i popoli.
- Forte Belvedere Gschwent
- Forte Lusérn
- Forte Cherle
- Forte Sommo Alto
- Forte Dosso del Sommo
- Forte Busa Verle
- Forte Cima Vézzena
Sport e natura
Nei nostri hotel sull’Alpe Cimbra, potrai scoprire la natura e cimentarti nei tuoi sport all’aperto preferiti… vivi l’atmosfera della montagna e parti per escursioni a piedi, giri in bici, sci e molto altro.
Bike Hotel sull’Alpe Cimbra
Da sempre l’Alpe Cimbra è meta prediletta degli appassionati delle due ruote: chilometri e chilometri di percorsi tra strade, prati verdeggianti, boschi e sentieri tortuosi. Un vero e proprio paradiso per tutte le discipline e tutti i livelli di esperienza che trova in Serrada di Folgaria uno dei migliori punti di partenza per l’esplorazione. E se vuoi veramente una vacanza all’insegna della bici, scegli tra i nostri hotel bike friendly, dove troverai tutti i servizi essenziali per te e i tuoi compagni di viaggio.